sa
02.03

Ti regalo una storia. Storie per occhi e orecchie.

Sala del Consiglio comunale, Muralto
14:00

Atelier e spettacoli

Storie “per le orecchie”, per nutrire il piacere dell’ascolto, e storie “per gli occhi”, per coltivare l’immaginario. Filo conduttore: il dono. Nel senso che sono storie che parlano di doni e nel senso che le storie stesse sono dei doni. Dei doni d’amore, come scrisse Lewis Carroll, l’autore di Alice nel Paese delle meraviglie. Un invito all’ascolto, allo sguardo, e un invito alla lettura. Perché le storie fanno stare bene. 

Letizia Bolzani, esperta di letteratura per l’infanzia, è laureata in Lettere e Filosofia, con una specializzazione sul tema della lettura. Ha svolto parallelamente una formazione teatrale, presso il Teatro La Maschera di Lugano e presso il settore prosa della Radiotelevisione Svizzera. In Italia e in Svizzera tiene incontri di promozione della lettura, seminari sulla letteratura per l’infanzia, conferenze e corsi di formazione e spettacoli di narrazione. È giornalista professionista ed è responsabile della rivista “Il Folletto”, l’unica rivista svizzera in italiano di letteratura per ragazzi. Realizza il podcast mensile di letteratura per ragazzi Tutt’orecchi. Entrambi sono pubblicati da ISMR Istituto Svizzero Media e Ragazzi. Collabora regolarmente con i servizi culturali della RSI, Radiotelevisione Svizzera, in particolare cura il programma di letteratura per l’infanzia “Nella Tana del Bianconiglio”, RSI Rete Due. Firma la rubrica di libri per ragazzi “Viale dei ciliegi”, sul settimanale “Azione”.

Claudia Catenelli, illustratrice di formazione, da 25 anni si dedica alla progettazione e alla realizzazione di laboratori creativi per bambini, collaborando con biblioteche, scuole, ludoteche e centri interculturali. Parallelamente ha continuato a svolgere l’attività di disegnatrice illustrando libri per bambini. 

Intervengono: Letizia Bolzani e Claudia Catenelli
Destinato a: bambini dai 5 anni e adulti che li accompagnano
Iscrizione consigliata tramite email a festivallibro@muralto.ch

/