ve
03.03

La Regina Pomodoro

Palazzo dei Congressi, Muralto
09:00 / 10:30 replica

Atelier e spettacoli

Il bel volto di un principe viene trasformato in una testa suina, a causa di un sortilegio e del divieto di innamorarsi. Dovrà viaggiare a lungo e affrontare insidiosi pericoli prima di ritrovare la sua forma. La Regina Pomodoro è invece sovrana autoritaria e capricciosa. Litiga con tutti, anche con il Re della Montagna, perdendo la corona e il suo sangue freddo. Sarà un amore nuovo a stemperare infine i tratti più taglienti del carattere, nel rispetto della sua sovranità. La Regina Pomodoro e Il Principe Faccia da Maiale sono due storie musicate da Vincenzo Ciotola e interpretate da un terzetto vocale composto da giovani attori e musicisti. Sulla scena scarna le storie si susseguono, sorrette da una stretta partitura musicale e ritmica. Tutto avviene perché incastonato nella musica e nelle atmosfere sonore. Queste piccole storie musicali intendono sollecitare l’ascolto, la sensibilità musicale e ritmica, l’attenzione per il gesto e la parola. Quel che accade, accade soprattutto per l’udito. Si seguono le immagini generate dalle drammaturgie sonore, si conosce il silenzio e il suo contrario. È una scena musicale. Il teatro è invisibile, evoca quel che accade, lo disegna, non lo descrive. È il pubblico dei bambini a immaginare il finale di una scena, a prevedere il quadro successivo, a muoversi dove si sta dirigendo il corso degli eventi, a interrogarsi, a ridere di qualcosa che non è andato per il verso giusto.

Giorno: venerdì 3 marzo 2023
Orario: 9:00 (prima rappresentazione) e 10:30 (replica)
Luogo: Palazzo dei Congressi Compagnia Regina Pomodoro
Destinato a: bambini e bambine dai 4 anni, allievi e allieve delle scuole elementari e dell’infanzia

/