Stefano Gilardi introduce la prima presentazione libraria del Festival 2025: "Di penne, piume e schizzi nel vento" di Sergio Luban

Buonasera a tutti e benvenuti a Festival Libro, fiera libraria della Svizzera italiana, unica nel suo genere, che celebra la cultura, l'arte e la creatività. 

Oggi, siamo qui per presentare un'opera straordinaria: "Di penne, piume e schizzi nel vento", un libro fotografico di Sergio Luban. Questo volume non è solo una raccolta di immagini; è un viaggio visivo che ci porta a esplorare la bellezza del mondo attraverso l'obiettivo di un artista straordinario. 

Le fotografie di Sergio Luban non sono semplici illustrazioni; esse raccontano storie. Questo scambio visivo e narrativo è fondamentale per il nostro Festival, in quanto crediamo che la narrativa visiva abbia il potere di evocare emozioni e stimolare la riflessione in modi che le parole da sole non possono fare. 

Siamo grati a Sergio, l’editore Salvioni e Roberto Pomari, che ci accompagnerà in questo viaggio, per l'impegno e la passione che hanno dedicato a questo progetto. Siamo certi che questa presentazione offrirà diversi spunti di riflessione, invitando tutti noi a guardare il mondo con occhi diversi.

Ricordiamo che il nostro Festival, giunto alla sesta edizione, si svolgerà a Muralto dal 20 al 23 marzo 2025, con il sostegno del Comune e la consulenza del Locarno Film Festival. Sarà un momento di incontro per tutte le generazioni, con l'obiettivo di avvicinare i giovani alla lettura, incoraggiandoli a esplorare nuove idee e culture. Il tema di quest'anno, "Memoria", rappresenta un fil rouge che attraverserà l’intero programma, affrontando memorie collettive e individuali.

Durante il Festival, avremo il piacere di ospitare figure di spicco della letteratura, come la vincitrice del Premio Strega 2024, Donatella Di Pietrantonio, e altri autori di fama internazionale. Le presentazioni delle novità editoriali, nella Residenza San Vittore, spazieranno dalla fotografia all'architettura, dalla storia all'autobiografia, e saranno accompagnate da spettacoli teatrali, laboratori creativi e proiezioni cinematografiche. 

Siamo inoltre entusiasti di presentare eventi speciali, come "Voci e Memorie dalla Valle Maggia", questa sera alle 20, un segno di solidarietà verso le comunità colpite da eventi tragici. Sarà un’occasione per ascoltare storie di autori locali, accompagnate da immagini inedite e documenti sonori.

Vi invitiamo a immergervi in questo meraviglioso universo di immagini e parole, lasciandovi ispirare dalla bellezza che ci circonda. Grazie di cuore a tutti voi per essere qui, e che il festival abbia inizio!

Stefano Gilardi, Presidente FestvaLLibro

/