“Ritrovarsi insieme è un inizio. Restare insieme è un progresso. Riuscire a lavorare insieme è un successo.” Queste conosciutissime riflessioni di Henry Ford (1863-1947), grande imprenditore e costruttore di auto, non hanno perso valore nel tempo e ci piace riproporle per presentare il nostro programma di FestivaLLibro 2023. “Ritrovarsi insieme è un inizio” e ci auguriamo che gli incontri tra ospiti famosi, bambini, ragazzi, lettori appassionati, editori della Svizzera italiana, operatori d’atelier e scrittori rinomati siano ricchi di scambi, di curiosità e di stimoli.
“Restare insieme è un progresso” che si consolida e cresce di anno in anno con la collaborazione tra Locarno Film Festival e FestivaLLibro 2023, alla quarta edizione, capitanato dal professor Renato Martinoni, direttore artistico. Il rinnovato e allargato sostegno alla manifestazione è rappresentato dal Municipio di Muralto, che mette a disposizione il Palazzo dei Congressi per le proiezioni dei film, la palestra della Scuola elementare per la Fiera del Libro e la Residenza San Vittore – dove si svolgono le presentazioni delle pubblicazioni delle case editrici della Svizzera italiana – e da differenti enti pubblici e privati che ne hanno riconosciuto l’importante impatto culturale.
“Riuscire a lavorare insieme …” non è sempre scontato, ma l’impegno di ogni collaboratore e di ogni membro del comitato organizzatore mira a un obiettivo comune, quello di mostrare quanto la scrittura sappia offrire spunti per opere cinematografi che in un dialogo sempre vivo e stimolante per queste espressioni culturali apparentemente distanti ma che dimostrano a tutt’oggi la loro complementarietà... e anche nel 2023 “lavorare insieme sarà un successo”!
Anche quest’anno è tempo di auguri positivi e di calorosi benvenuti e, senza voltarci indietro, ci rivolgiamo a tutti i partecipanti, affinché accolgano il nostro invito di ritrovarsi, riunirsi e incontrarsi in serenità e con curiosità!